Si è spento,il giorno del suo 84esimo compleanno,Paolo Pillitteri,Sindaco di Milano negli anni ’80.Era,la “Milano da bere”,roccaforte di una Italia che guardava al futuro con speranza.Cognato di Bettino Craxi ( ne aveva sposato la sorella Rosilde ),con il quale strinse un sodalizio,non solo fatto di affetti,ma anche politico.Gli anni a Palazzo Marino,ricordano l’immagine di una Milano positiva,efficiente,orientata allo sviluppo ed alla lungimiranza.La pubblicità dell’amaro Ramazzotti,la “Milano da bere”,diventa il leit motiv del capoluogo lomardo.Il cinema riporta una città agiata,divisa tra “Yuppies” e “paninari”…in televisione Silvio Berlusconi promuove lo spettacolo non-sense,il Drive in,la pubblicità smaccata e patinati che rimandavano ad una ricchezza,che forse,era solo illusoria.Lo scandalo Mani Pulite,la nascita di Milano 2,riportano ad una pagina triste della storia italiana.Si disse che era un punto di svolta che avrebbe portato alla nascita della Seconda Repubblica.Già,la Seconda Repubblica e poi la Terza in un carrillon esausto di belle (sic!) parole che sono volate lontano come i jingle pubblicitari degli anni ’80.In questo triste momento della vita politica mondiale e,perchè no,anche di quella italiana,mi ritrovo ad avere nostalgia di quel periodo,di quei politici,che seppur corrotti,conoscevano e facevano politica seriamente.Oggi che il Parlamento italiano è popolato da parodie che non fanno nemmeno sorridere,ripenso ai tempi della mia giovinezza e mi vien da dire,sommessamente,mi manchi tanto,Prima Repubblica!